Vi abbiamo annunciato tempo fa l'uscita dei kit Quad Channel RipjawsZ prodotti dal noto brand G.Skill. Oggi emergono nuove specifiche e soprattutto alcuni test effettuati sul nuovo kit da 64 GB RipjawsZ ZLD. Ebbene, nonostante l'utilizzo di moduli ad alta densità (8GB per modulo), è stata raggiunta la frequenza di ben 2600MHz.


Ma ricapitoliamo nel dettaglio l'offerta G.skill per le nuove piattaforme LGA 2011:
Da notare come il kit ZLD sia certificato per operare a 2133 MHz con soli 1.5V, quindi perfettamente entro le specifiche definite da intel Intel (max 1.575V). Vi riportiamo inoltre gli screen di overclock che dimostrano il funzionamento dei moduli a 2600MHz, e la stabilità a 2400 MHz. Questi risultati sono stati ottenuti su una ASUS Rampage IV Extreme con una CPU Core i7 3930K.
Tutti i moduli RipjawsZ supportanto i nuovi profili XMP 1.3 definiti per le schede madri X79. Disponibilità e prezzi non ci sono ancora noti.
Tutti i moduli RipjawsZ supportanto i nuovi profili XMP 1.3 definiti per le schede madri X79. Disponibilità e prezzi non ci sono ancora noti.
Leonardo Angelini
Redazione XtremeHardware