
Il nuovo box sfrutterà la porta Thunderbolt ad alta velocità (ben 10Gb/s) dei nuovi Mac MacBook con CPU Intel Sandy Bridge o l'analoga interfaccia Sony Light Peak presente sui notebook Sony Vaio. La nuova ViDock consentirà di fornire un elevato boost prestazionale nelle performance grafiche e sarà dotata di un alimentatore esterno, per erogare la potenza necessaria alla scheda video, e di uno slot PCI Express x16.
Village Instruments non è nuova a soluzioni di questo tipo, in foto è mostrato infatti il modello ViDock dotato di interfaccia ExpressCard, rispetto a questa soluzione però, si avrà a disposizione una bandwidth decisamente maggiore.
Altra interfaccia presa in considerazione da Village Instruments è l'eSata, quindi non è escluso che in futuro vedremo anche soluzioni di questo tipo.
Village Instruments non è nuova a soluzioni di questo tipo, in foto è mostrato infatti il modello ViDock dotato di interfaccia ExpressCard, rispetto a questa soluzione però, si avrà a disposizione una bandwidth decisamente maggiore.
Altra interfaccia presa in considerazione da Village Instruments è l'eSata, quindi non è escluso che in futuro vedremo anche soluzioni di questo tipo.
Redazione - XtremeHardware